In fotografia, l'ISO è una misura della sensibilità alla luce di un pezzo di pellicola o di un sensore digitale: maggiore è l'ISO più sensibile è. Con un ISO basso è necessario utilizzare un file tempo di posa più lungo o a apertura più ampia di quanto faresti se utilizzassi un ISO elevato. La maggior parte delle fotocamere digitali ha una gamma ISO compresa tra circa 100 e circa 12.800.
RELAZIONATO: Cos'è la velocità dell'otturatore?
Il nome ISO deriva dall'ente che ha designato lo standard: l'International Organization for Standardization (sì, l'acronimo dovrebbe essere IOS ma qualunque cosa). Ciò significa che tutti i produttori di fotocamere calibrano i propri sensori all'incirca sugli stessi valori. ISO 100 su una Canon 5D MKIV dovrebbe avere la stessa sensibilità alla luce di ISO 100 sul tuo iPhone.
Come funziona ISO
Sebbene misurino la stessa cosa, l'ISO funziona in modo leggermente diverso per pellicole e fotocamere digitali. Per i film, è una misura della velocità con cui le sostanze chimiche utilizzate reagiscono alla luce. Più velocemente reagiscono le sostanze chimiche, maggiore è il valore ISO e minore è la luce necessaria per scattare una foto. Tuttavia, qui ci concentreremo maggiormente sulle fotocamere digitali.
Ogni sensore digitale è composto da milioni di sensori più piccoli. Un sensore da 20 megapixel, ad esempio, ha 20 milioni di piccoli sensori: uno per ogni pixel. Quando i fotoni di luce colpiscono ciascuno di questi minuscoli sensori, viene generata una carica elettrica. Più fotoni colpiscono ogni sensore, più forte è la carica. Il valore della carica su ciascun sensore è ciò che la fotocamera utilizza per determinare quanto è luminoso o scuro il pixel corrispondente nell'immagine.
La relazione tra la carica rilevata dalla fotocamera e la luminosità di ogni pixel è essenzialmente arbitraria. I sensori sono calibrati in modo che un'immagine scattata a ISO 100 su una fotocamera digitale appaia più o meno come un'immagine scattata su pellicola ISO 100.
Mentre la pellicola ISO 200 è chimicamente diversa dalla pellicola ISO 100, una fotocamera digitale utilizza sempre lo stesso sensore; questo significa che riceve sempre la stessa carica elettrica. Invece, i valori ISO vengono emulati tramite l'amplificazione. Quando si alza l'ISO della fotocamera da 100 a 200, non cambia nulla con il sensore; il valore della carica che il sensore rileva (e la corrispondente luminosità dei pixel) viene appena raddoppiato mentre si scatta l'immagine. Questo è il motivo per cui le fotocamere digitali sono molto migliori in condizioni di scarsa illuminazione rispetto alle fotocamere a pellicola.
Come viene misurato l'ISO
RELAZIONATO: Che cos'è uno "stop" nella fotografia?
L'ISO viene misurato utilizzando una semplice scala logaritmica. Ogni volta che raddoppi il valore ISO, la luminosità dell'immagine aumenta di una fermata .
Ciò significa che la differenza di luminosità tra un'immagine scattata a ISO 100 e ISO 200 è uguale alla differenza di luminosità tra un'immagine scattata a ISO 800 e ISO 1600. Sulla fotocamera, ISO 6400 è sei stop più luminoso di ISO 100, non 64 stop più luminoso.
Quale ISO dovresti usare?
RELAZIONATO: Le impostazioni più importanti della fotocamera: spiegazione della velocità dell'otturatore, dell'apertura e dell'ISO
Insieme alla velocità dell'otturatore e all'apertura, l'ISO è uno dei pilastri della fotografia digitale. Anche se potrebbe non influenzare l'aspetto delle tue immagini tanto quanto gli altri due fattori, è comunque importante sapere quale valore selezionare per le diverse situazioni. Dai un'occhiata alla nostra guida a le impostazioni più importanti della videocamera , ISO incluso, per saperne di più su come interagiscono queste impostazioni.